Termini del Servizio

TERMINI E CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA in vigore a dal 28/05/2024

Art. 1 Premesse
1.1. La presente informativa è resa per il sito web https://carecappelli.com, di seguito denominato anche solo come il “Sito”.
1.2. Di seguito, si offrono in comunicazione all’utente i Dati del Venditore: Care’ Di Saverio Carella, Codice Fiscale: CRLSVR85B11A662S, Partita IVA n. 13310990968, con sede in Piazzale Luigi Emanuele Corvetto n. 3, 20139 Milano (MI), E-mail: carecappelli@gmail.com; Tel: 3921602179 , di seguito detta anche solo “Care’”;

Art. 2 Disposizioni Generali
2.1. L’utente navigando in quest’area, mediante l’URL: https://carecappelli.com, accede al sito web di Care’. La navigazione e la trasmissione di un ordine di acquisto sul Sito comportano l’integrale accettazione delle Condizioni Generali di Vendita qui di seguito stabilite e delle Politiche di Protezione dei Dati adottate
dal Sito stesso.
2.2. Le presenti Condizioni Generali di Vendita si applicano alla vendita di prodotti con esclusivo riferimento agli acquisti effettuai sul Sito conformemente alle disposizioni della Parte III, Titolo III, Capo I del Codice del Consumo (D. Lgs. n. 206/05 così come modificato dal D. Lgs. n. 21/14 e D. Lgs. 70/03).
2.3. Prima di accedere ai prodotti forniti dal Sito, l’utente è tenuto a leggere le presenti Condizioni Generali di Vendita che, in ogni caso, si intendono integralmente accettate al momento dell’acquisto.
2.4. L’utente è invitato a scaricare e conservare con modalità di sua preferenza una copia delle presenti Condizioni Generali di Vendita i cui termini Care’ si riserva di modificare unilateralmente e senza alcun preavviso. Le Condizioni Generali di Vendita sono modificate di volta in volta anche in considerazione di eventuali mutamenti normativi. Le nuove Condizioni Generali di Vendita saranno efficaci dalla data di pubblicazione sul Sito.
2.5. In base ai presenti Termini e Condizioni di Vendita, Care’ concede all’utente una licenza revocabile, non trasferibile, non esclusiva, personale e limitata esclusivamente all'utilizzo e alla visualizzazione del Sito per l'acquisto dei prodotti di Care’ con espressa esclusione di qualsivoglia uso commerciale da parte dell’utente e di qualsivoglia uso con, o per conto di, terze parti. L’utente non potrà, pertanto, riprodurre, ridistribuire, pubblicare o utilizzare in altro modo, per via elettronica o con qualsiasi altro mezzo di diffusione a distanza, qualsiasi parte e/o contenuto del Sito senza il preventivo consenso scritto di Care’. L'utente accetta di
utilizzare il Sito e i suoi servizi solo per gli scopi leciti ivi previsti e in conformità con tutte le leggi applicabili.
2.6. Tutti i contenuti disponibili sul Sito, compresi testi scritti, fotografie, grafiche, immagini, illustrazioni,
marchi, loghi, clip audio e/o video, eventuali animazioni, sono protetti ai sensi della Legge sulla Protezione del Diritto D’autore (L. n. 633/1941 e successive modifiche). Qualsiasi materiale protetto dal Diritto d’Autore o altra proprietà intellettuale presente sul Sito è di proprietà di Care’ o è stato concesso a Care’ in licenza.
È pertanto assolutamente vietato riprodurre tutto o parte del contenuto del Sito se non previo consenso scritto di Care’.


Art. 3 Oggetto
3.1. I presenti Termini e Condizioni Generali di Vendita regolano e disciplinano l’offerta, l’inoltro e l’accettazione di ordini d’acquisto di prodotti esclusivamente sul Sito e non regolano e/o disciplinano la fornitura di servizi o la vendita di prodotti da parte di soggetti diversi da Care’ che siano presenti sul medesimo Sito tramite link, banner o altri collegamenti ipertestuali. Care’ non è responsabile della fornitura
di servizi da parte di terzi soggetti diversi dalla stessa Care’ o della conclusione di operazioni di commercio elettronico tra gli utenti del Sito e soggetti terzi. Prima di inoltrare ordini ed acquistare prodotti e servizi da soggetti diversi da Care’, l’utente è pertanto invitato a verificare le condizioni di vendita di tali soggetti terzi.

Art. 4 Conclusione del contratto d’acquisto
4.1. Per concludere il contratto d’acquisto, sarà necessario compilare modulo in formato elettronico raggiungibile dalla sezione del Sito “il tuo carrello” tramite il tasto “check-out” e trasmetterlo seguendo le relative istruzioni e avendo cura di inserire le informazioni corrette ivi richieste.
4.2. Il modulo di cui al precedente art. 4.1 contiene:
I. le informazioni di sintesi di ciascun prodotto acquistato inclusi l’immagine, il prezzo e i costi di spedizione;
II. le modalità di pagamento utili per procedere all’acquisto;
III. le modalità e il luogo di consegna dei prodotti acquistati con i relativi costi di spedizione e consegna;
4.3. Il contratto d’acquisto si considera effettivamente concluso quando Care’ riceve il modulo d’acquisto compilato dall’utente, previa verifica della correttezza dei dati e delle informazioni richieste e ivi riportate.
4.4. L’utente sarà obbligato al pagamento del prezzo al momento in cui la procedura di inoltro dell’ordine on-line si conclude mediante click sull’apposito tasto “PAGA ORA” alla fine della procedura d’acquisto.
4.5. Alla conclusione del contratto Care’ prenderà in carico l’ordine per la sua evasione.
4.6. Il modulo d'acquisto sarà archiviato presso la nostra banca dati per il periodo di tempo necessario all'evasione dell’ordine e nel rispetto dei termini di legge.
4.7. La lingua a disposizione dell’utente per concludere il contratto con Care’ è l'italiano.
4.8. Care’ potrà non dar corso agli ordini d'acquisto che non diano sufficienti garanzie di solvibilità o che risultino incompleti o non corretti ovvero in caso di indisponibilità dei prodotti. In questi casi, Care’ provvederà a informare l’utente per posta elettronica che il contratto non è concluso e che Care’ non ha dato
seguito all’ordine d'acquisto dell’utente specificandone i motivi. Qualora i prodotti presentati sul Sito non siano più disponibili o in vendita al momento dell’ultimo accesso dell’utente al sito o al momento dell'invio del modulo d'acquisto da parte dell’utente, sarà cura di Care’ comunicare all’utente, tempestivamente ed in ogni
caso entro trenta (30) giorni a decorrere dal giorno successivo a quello in cui l’utente ha trasmesso l’ordine a Care’, l'eventuale indisponibilità dei prodotti ordinati. In caso di inoltro del modulo d'acquisto e pagamento del prezzo, qualora i relativi prodotti siano indisponibili Care’ provvederà a rimborsare nei termini suddetti quanto già anticipato dall’utente e il contratto si intenderà risolto tra le parti.
4.9. Concluso il contratto, Care’ trasmetterà all’acquirente, all’indirizzo di posta elettronica dal medesimo indicato nell’apposito modulo, una ricevuta dell'ordine d'acquisto, contenente le Condizioni Generali di Vendita e il documento di sintesi sul Diritto di Recesso e dunque, tutte le informazioni già contenute nel riepilogo delle condizioni commerciali e contrattuali visualizzato prima di procedere all’acquisto.

Art. 5 Prodotti offerti
5.1. Care’ commercializza esclusivamente prodotti artigianali la cui offerta è dettagliata al Sito https://carecappelli.com.
5.2. I colori dei prodotti presenti sul Sito sono indicativi in quanto possono dipendere dalla risoluzione del dispositivo utilizzato dall'utente per la visualizzazione. Care’ non si assume alcuna responsabilità qualora il
colore del prodotto sia diverso rispetto a quanto atteso dall'utente. Si invita l'utente a contattare Care’ in caso di dubbi sul colore di uno o più prodotti presenti sul Sito.

Art. 6 Disponibilità dei prodotti
6.1. La disponibilità dei prodotti si riferisce alla disponibilità effettiva nel momento in cui l’utente effettua l’ordine tramite la trasmissione del modulo d’acquisto sul Sito. Tuttavia, tale disponibilità deve comunque essere considerata come meramente indicativa poiché, per effetto della contemporanea presenza sul Sito di più utenti, i prodotti potrebbero essere venduti ad altri utenti prima della conferma dell’ordine d’acquisto.
6.2. Anche in seguito all’invio dell’e-mail di conferma dell’ordine potrebbero verificarsi casi di indisponibilità parziale o totale della merce. In questa eventualità l’ordine verrà rettificato automaticamente con l’eliminazione del prodotto indisponibile e l’utente verrà immediatamente informato via e-mail.
6.3. Qualora in seguito alla comunicazione di indisponibilità del prodotto l’utente richieda per iscritto l’annullamento dell’ordine risolvendo il contratto, Care’ rimborserà l’importo pagato entro 30 giorni a partire dal momento in cui la stessa Care’ ha avuto conoscenza della decisione dell’acquirente di risolvere il
contratto.

Art. 7 Modalità di pagamento e prezzi
7.1. Il prezzo dei prodotti sarà quello di volta in volta indicato sul Sito di Care’.
7.2. In caso di erronea indicazione del prezzo Care’ avviserà quanto prima possibile l’acquirente consentendo la conferma dell’ordine d’acquisto al giusto importo, o, alternativamente, l’annullamento dell’ordine d’acquisto medesimo. In ogni caso, non sussisterà alcun obbligo per Care’ di fornire quanto venduto al prezzo inferiore erroneamente indicato.
7.3. I prezzi dei prodotti sono comprensivi di tasse e non includono le spese di spedizione. I prezzi possono subire variazione in qualsiasi momento. I cambiamenti dei prezzi non potranno in alcun modo riguardare gli ordini d’acquisto per i quali sia stata già inviata conferma dell’ordine medesimo.
7.4. Una volta selezionati i prodotti desiderati, questi saranno aggiunti al carrello. Sarà sufficiente seguire le istruzioni per l’acquisto inserendo e verificando le informazioni richieste in ogni passaggio del processo d’acquisto. I dettagli dell’ordine d’acquisto potranno essere modificati prima del pagamento.
7.5. In base a quanto previsto dal Decreto Legislativo No. 26 del 7 marzo 2023, i prezzi pubblicati sul Sito non sono stati personalizzati sulla base di decisioni automatizzate. I prezzi esposti sul Sito pertanto non sono influenzati dal precedente comportamento del consumatore.
7.6. Sul Sito l’utente può acquistare tramite carte di pagamento. L'addebito sarà effettuato solo dopo che (i) saranno stati verificati i dati della carta di pagamento utilizzata dall’utente per il pagamento medesimo e (ii) la società emittente della carta di pagamento da utilizzata dall’utente avrà rilasciato l'autorizzazione
all'addebito.
In applicazione della direttiva 2015/2366/ (UE) sui servizi di pagamento nel mercato interno (PSD2), si informa l’utente che potrà essere richiesto di completare il procedimento di acquisto soddisfacendo i criteri di autenticazione richiesti dall’istituto di pagamento incaricato di gestire l’operazione di pagamento online.
I criteri di autenticazione sono riferiti all’identità dell’utente e alla contestuale conoscenza del codice di autenticazione trasmesso dall’istituto di pagamento (Strong Customer Authentication). Il mancato perfezionamento del procedimento sopra descritto potrà implicare l’impossibile di finalizzare l’acquisto sul Sito. I dati riservati della carta di pagamento (numero della carta, intestatario, data di
scadenza, codice di sicurezza) sono criptati e trasmessi direttamente al gestore dei pagamenti senza transitare dai server di cui Care’ si serve. Care’ quindi non ha mai accesso e non memorizza, neanche nel caso in cui l’utente scelga di memorizzare tali dati sul Sito, i dati della carta di pagamento utilizzata dall’utente per il pagamento dei prodotti.
7.7. Il pagamento dell’ordine d’acquisto potrà essere effettuato tramite i seguenti metodi di pagamento: Carta di credito (Visa, MasterCard, Maestro, American Express, UnionPay) e PayPal, GPay, Shop Pay.

Art. 8 Consegna
8.1. Care’ effettua spedizioni in tutto il territorio italiano, incluso lo stato di Città del Vaticano e la Repubblica di San Marino, nonché sul territorio dei paesi dell’Unione Europea ed extraeuropei.
8.2. Care’ effettuerà la consegna solo ed esclusivamente presso il domicilio comunicato dall’utente nell’apposito modulo al momento dell’acquisto.
8.3. Per il territorio italiano, la consegna del prodotto viene effettuata generalmente entro 20 (venti) giorni lavorativi, o, qualora non sia specificata alcuna data di consegna, entro il termine stimato al momento della selezione della modalità di consegna e, in ogni caso, entro il termine massimo di 30 giorni lavorativi dalla
data della conferma dell’ordine d’acquisto.
8.4. Per i paesi dell’Unione Europea diversi dall’Italia la consegna del prodotto sarà effettuata entro 20 (venti) giorni lavorativi, ed in ogni caso, entro il limite massimo di 30 giorni lavorativi dalla data della conferma dell’ordine d’acquisto.
8.5. Nei territori extra UE la consegna del prodotto avverrà indicativamente entro 20 (venti) giorni lavorativi e in ogni caso, entro il limite massimo di 30 giorni lavorativi dalla data della conferma dell’ordine d’acquisto.
8.6. Qualora dopo 30 giorni dalla data in cui l’ordine è disponibile per la consegna la consegna stessa non possa avere luogo per cause non imputabili a Care’, questa non sarà considerata in alcun modo responsabile per la mancata consegna e non sarà tenuta alla restituzione degli importi versati dall’acquirente.
8.7. Le spese di spedizione sono a carico dell’acquirente e sono evidenziate esplicitamente al momento dell’effettuazione dell’ordine d’acquisto.

Art. 9 Garanzie legale di conformità
9.1. Care’ garantisce che i prodotti acquistati sul Sito sono conformi al contratto di vendita e privi di difetti di conformità al momento della consegna.
9.2. La Garanzia Legale di Conformità è riservata al consumatore. Essa, pertanto, trova applicazione, solo per gli utenti che hanno effettuato l'acquisto sul Sito per scopi estranei all'attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta.
9.3. Per effetto della predetta garanzia Care’ è responsabile nei confronti del Consumatore per qualsiasi difetto di conformità del prodotto che si manifesti entro due anni dalla data di consegna. L'azione diretta a far valere i difetti non dolosamente occultati dal venditore si prescrive, in ogni caso, nel termine di ventisei mesi dalla consegna del bene.
9.4. Salvo prova contraria, si presume che i difetti di conformità che si manifestano entro i dodici mesi dalla consegna del prodotto esistessero già a tale data, a meno che tale ipotesi sia incompatibile con la natura del prodotto o con la natura del difetto di conformità. A partire dal dodicesimo mese successivo alla consegna
del prodotto, sarà invece onere del Consumatore provare che il difetto di conformità esisteva già al momento della consegna dello stesso.
9.5. Care’ non è responsabile in caso di danni, di qualsivoglia natura, derivanti dall'uso del prodotto in modo improprio e/o non conforme alle istruzioni fornite dal produttore nonché in caso di danni derivanti da caso fortuito o forza maggiore.

Art. 10 Garanzia del Produttore
10.1. La Garanzia del Produttore è una garanzia supplementare rispetto alla Garanzia Legale di Conformità eventualmente prestata dal venditore sui prodotti. Ad eccezione di quanto eventualmente indicato sul Sito, i prodotti venduti sul Sito stesso non sono assistiti dalla Garanzia del Produttore. L’utente acquirente può in
ogni caso far valere i diritti previsti dalla Garanzia Legale di Conformità disciplinata all'articolo precedente.

Art. 11 Recesso
11.1. Conformemente alle disposizioni legali in vigore, l’acquirente ha diritto di recedere dall’acquisto senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo, entro il termine di 14 giorni ai sensi dell’art. 57 del D. Lgs. n. 206/2005 (Codice del Consumo) decorrenti dalla data di ricezione dei prodotti acquistati (Periodo di
Recesso).
11.2. In caso di acquisti multipli effettuati dall’acquirente con un solo ordine e consegnati separatamente, il termine di cui all’art. 11.1 decorre dalla data di ricezione dell’ultimo prodotto.
11.3. L’utente che intenda esercitare il diritto di recesso dovrà comunicarlo a Care’ tramite esplicita dichiarazione scritta contenente il numero dell’ordine e il nome dell’utente che dovrà essere trasmessa a mezzo E-mail o Raccomandata con ricevuta di ritorno agli indirizzi indicati all’art. 1.2.
11.4. L’acquirente dovrà esercitare il diritto di recesso nelle modalità sopra indicate inviando una qualsiasi dichiarazione esplicita contenente la manifestazione della volontà di recedere dal contratto.
11.5. L’acquirente ha esercitato il proprio diritto di recesso entro il Periodo di Recesso se la comunicazione relativa all’esercizio del diritto di recesso è dall’acquirente stesso inviata prima della scadenza del Periodo di Recesso. Salvo diverso accordo, i costi diretti della restituzione dei prodotti sono a carico del Consumatore/Acquirente, così come la responsabilità per il trasporto degli stessi.
11.6. In caso di esercizio del diritto di recesso, il prodotto deve essere consegnato presso la sede di Care’ all’indirizzo indicato all’art. 1.2, oppure presso il diverso indirizzo comunicato da Care’. Il Periodo di Recesso scade dopo 14 giorni:
I. nel caso di ordine relativo a un solo prodotto, dal giorno in cui l’acquirente o un terzo, diverso dal vettore e designato dall’acquirente, acquisisce il possesso fisico dei prodotti;
II. nel caso di un ordine multiplo con consegne separate, dal giorno in cui l’acquirente o un terzo, diverso dal vettore e designato dall’acquirente, acquisisce il possesso fisico dell’ultimo prodotto;
III. nel caso di un ordine relativo alla consegna di un prodotto consistente di lotti o pezzi multipli, dal giorno in cui l’acquirente o un terzo, diverso dal vettore e designato dall’acquirente, acquisisce il possesso fisico dell’ultimo lotto o pezzo.
11.7. Il prodotto, una volta ricevuto dall’utente, dovrà essere custodito, manipolato e ispezionato con la normale diligenza e dovrà essere restituito a Care’ integro, e quindi non alterato in alcun modo, completo in ogni sua parte, perfettamente funzionante, corredato da tutti gli accessori, imballaggi originali e fogli illustrativi, con i cartellini identificativi, le etichette e il sigillo monouso, ove presenti, ancora attaccati al prodotto e integri e non manomessi, nonché perfettamente idoneo all’uso cui è destinato e privo di segni di usura o sporcizia.
Care’ si riserva di effettuare ogni controllo sui prodotti restituiti e si riserva di rifiutare la richiesta di recesso e rimborso dell’utente nei casi in cui la restituzione del prodotto non sia conforme a alle condizioni di restituzione sopra indicate e richieste.
11.8. Qualora il recesso sia applicabile, Care’ procederà al rimborso dell’Importo totale dovuto, compresi i costi di consegna, se applicabili, senza indebito ritardo e in ogni caso non oltre 14 giorni lavorativi dal giorno in cui Care’ ha ricevuto il reso del prodotto da parte dell’acquirente. Il rimborso sarà effettuato utilizzando lo
stesso strumento di pagamento utilizzato per la transazione iniziale.
11.9. Il recesso trova applicazione al prodotto nella sua interezza. Esso non può pertanto essere esercitato in relazione a parti e/o accessori del prodotto. Nel caso in cui il prodotto per il quale è stato esercitato il recesso abbia subito una diminuzione di valore risultante da una manipolazione del bene diversa da quella
necessaria per stabilire la natura, le caratteristiche e il funzionamento del prodotto, Care’ si riserva il diritto di decurtare dall’importo del rimborso un importo pari a tale diminuzione di valore. Care’ darà comunicazione di questa circostanza e del conseguente diminuito importo di rimborso, fornendo, nel caso in cui il rimborso sia
già stato corrisposto, le coordinate bancarie per il pagamento dell’importo dovuto dall’utente a causa della diminuzione di valore del prodotto.
11.10. Nel caso in cui il recesso non sia stato esercitato conformemente a quanto previsto dalla normativa applicabile, esso non comporterà la risoluzione del contratto e, conseguentemente, non darà diritto ad alcun rimborso.
11.11. Non si applicherà il diritto di recesso nel caso in cui i prodotti di Care’ rientrino nelle categorie di cui all’art. 59 del D. Lgs. 206/2005 e successive modifiche.
Art. 12 Legge applicabile, Foro competente e Composizione stragiudiziale delle controversie
12.1. I contratti di acquisto conclusi tramite il Sito sono regolati dalla legge italiana.
12.2. È fatta salva l’applicazione - agli utenti consumatori che non abbiano la loro residenza abituale in Italia - delle disposizioni eventualmente più favorevoli e inderogabili previste dalla legge del Paese in cui essi hanno la loro residenza abituale. Si ricorda che nel caso di utente Consumatore, per ogni controversia
relativa all’applicazione, esecuzione e interpretazione del presente documento è competente il foro del luogo in cui l’utente risiede o ha eletto domicilio.
12.3. Care’ informa l'utente che rivesta la qualifica di consumatore che, nel caso in cui questi abbia presentato un reclamo direttamente a Care’ a seguito del quale non sia stato tuttavia possibile risolvere la controversia così insorta, Care’ fornirà le informazioni in merito agli organismi di “Alternative Dispute Resolution” per la risoluzione extragiudiziale delle controversie relative a obbligazioni derivanti da un
contratto concluso in base alle presenti Condizioni Generali di Vendita (organismi ADR), precisando se intenda avvalersi o meno di tali organismi per risolvere la controversia stessa.
12.4. Care’ informa inoltre l'utente che rivesta la qualifica di Consumatore che è stata istituita una piattaforma europea per la risoluzione on-line delle controversie dei consumatori (c.d. piattaforma ODR). La piattaforma ODR è consultabile al seguente indirizzo http://ec.europa.eu/consumers/odr. Attraverso la piattaforma ODR l'utente Consumatore potrà consultare l'elenco degli organismi ADR, trovare il link al sito di ciascuno di essi e avviare una procedura di risoluzione on-line della controversia in cui sia coinvolto.
12.5. Sono fatti salvi in ogni caso il diritto dell'utente consumatore di adire il giudice ordinario competente della controversia derivante dalle presenti Condizioni Generali di Vendita, qualunque sia l'esito della procedura di composizione extragiudiziale delle controversie relative ai rapporti di consumo mediante ricorso alle procedure di cui alla Parte V, Titolo II-bis Codice del Consumo.
12.6. L’utente che risiede in uno stato membro dell’Unione Europea diverso dall’Italia, può, inoltre, accedere, per ogni controversia relativa all’applicazione, esecuzione e interpretazione delle presenti Condizioni Generali di Vendita, al procedimento europeo istituito per le controversie di modesta entità, dal Regolamento (CE) n. 861/2007 del Consiglio, dell’11 luglio 2007, a condizione che il valore della controversia non ecceda, esclusi gli interessi, i diritti e le spese, Euro 5.000,00. Il testo del regolamento è reperibile sul sito http://www.eur-lex.europa.eu.

Art. 13 Trattamento dati
13.1. I dati dell’acquirente sono trattati conformemente a quanto previsto dalla normativa in materia di protezione dei dati personali, come specificato nell’apposita sezione contenente l’informativa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679 (Privacy Policy).

Art. 14 Clausola di salvaguardia
14.1. Nell’ipotesi in cui una delle clausole delle presenti Condizioni Generali di Vendita fosse nulla per qualsivoglia motivo ciò non comprometterà in nessun caso la validità e il rispetto delle altre disposizioni contenute nelle stesse Condizioni Generali di Vendita.

Art. 15 Contatti e servizio clienti
15.1. È possibile chiedere informazioni, inviare comunicazioni, richiedere assistenza o inoltrare reclami contattando Care’ ai recapiti indicati all’art. 1.2, oppure, se presente, utilizzando il “form” di contattato sul Sito.